Osteocondosi cervicale della colonna vertebrale: sintomi e trattamento con metodi verificati

Osteocondrosi della regione cervicale

Sotto l'osteocondrosi della colonna cervicale significa una patologia degenerativa distrofica che colpisce i dischi situati tra le vertebre. La malattia viene diagnosticata principalmente nelle persone da 30 a 50 anni, ma può verificarsi in un'età diversa. È importante identificare tempestivamente la patologia e condurre un trattamento adeguato. Se ciò non viene fatto, la malattia passerà a una nuova fase di sviluppo, che può causare la necessità di un intervento chirurgico al fine di sostituire i dischi intervertebrali con le protesi.

Cause della malattia

L'osteocondrosi del collo si verifica per i seguenti motivi:

  • stile di vita sedentario;
  • obesità;
  • nutrizione impropria;
  • In precedenza ha subito lesioni alla colonna vertebrale, specialmente se i segmenti della regione cervicale fossero stati danneggiati;
  • eccessiva attività fisica;
  • Resta nella stessa posa con una testa inclinata per un lungo periodo - per questo motivo, la patologia viene spesso diagnosticata nei dipendenti dell'ufficio che lavorano al computer;
  • predisposizione genetica;
  • background emotivo instabile;
  • ipotermia del collo;
  • patologie autoimmuni, a seguito dello sviluppo di cui è ferito il tessuto della cartilagine;
  • Struttura errata della colonna vertebrale diagnosticata dalla nascita.
Infiammazione della regione cervicale

Lo sviluppo dell'osteocondrosi della regione cervicale è anche facilitato da una predisposizione genetica.

Grado e tipo di malattia

L'osteocondosi cervicale attraversa diverse fasi di sviluppo, ognuna delle quali ha alcuni sintomi:

  1. La malattia della prima fase. Questo è l'inizio dello sviluppo della patologia. Il paziente ha dolore nell'area interessata, che si intensificano durante il movimento. Questa fase è anche caratterizzata dalla tensione dei muscoli posteriori e dalla rapida stanchezza. La patologia in questa fase non ha bisogno di terapia. La malattia può essere eliminata usando il sistema di alimentazione corretto, la terapia dell'esercizio e l'abbandono di dipendenze dannose.
  2. La seconda fase della patologia. La malattia progredisce, colpendo i dischi intervertebrali. La loro altezza diminuisce, il che porta a una riduzione della distanza tra le vertebre e i pizzichi dei nervi. Di conseguenza, la sindrome del dolore diventa più pronunciata. Si intensifica quando la sua testa si muove e lo dà alle spalle o alle mani. Tali sintomi appaiono anche: disattenzione, affaticamento, dolore nell'area della testa. Per il trattamento della patologia, sono prescritti i farmaci.
  3. Il terzo grado della malattia. Le ernie dei dischi intervertebrali iniziano a formarsi. La sindrome del dolore è migliorata. Il dolore è localizzato nel collo e nella testa e dà alle spalle e alle mani. Appare le vertigini, il paziente è debole. Il collo perde mobilità. Soprattutto l'adesione acuta si avverte al mattino.
  4. Il quarto stadio della malattia. I dischi intervertebrali sono completamente distrutti. Il loro posto è occupato dal tessuto connettivo. Il dolore si intensifica e non scompare nemmeno durante il sonno, il collo smette quasi completamente di girare, le vertigini diventano più frequenti, il paziente perde il coordinamento dei movimenti e c'è rumore nelle orecchie.

Immagine clinica

L'osteocondrosi di Schop si manifesta in diversi modi, a seconda della lesione di segmenti specifici. Tuttavia, vi è una caratteristica dei sintomi generali della lesione di qualsiasi vertebra del dipartimento:

  • sindrome del dolore nella testa, dando al petto, alle braccia, alle spalle;
  • visione della visione e dell'udito;
  • scricchiolio quando si muove il collo;
  • intorpidimento delle dita delle estremità superiori e la fine della lingua;
  • debolezza nei muscoli delle braccia, gambe;
  • Aumento della pressione sanguigna.
Dolore al collo

La patologia è anche caratterizzata da alcune sindromi, ognuna delle quali è discussa in dettaglio di seguito.

Sindromi radio

Con l'osteocondrosi cervicale, i nervi sono pizzicati, a causa della quale si verifica una sindrome del dolore fluente. Il dolore dà alle spalle e alle mani. Compaiono anche i seguenti sintomi:

  • Piccoli brufoli alla base dei capelli sull'epidermide, che nelle persone comuni chiamano la pelle d'oca;
  • formicolio della pelle;
  • perdita di elasticità ed elasticità dell'epidermide;
  • gonfiore dei tessuti molli;
  • Pallore della pelle.

Sindrome dell'arteria Vail

Caratterizzato dai seguenti sintomi:

  • dolore bruciante o pulsante, costante o parossistica, che si intensifica quando la testa si muove o rimane in una posa per lungo tempo;
  • vertigini e svenimento;
  • nausea;
  • perdita di coordinamento del movimento;
  • rumore nelle orecchie e deterioramento dell'udito;
  • dolore negli occhi;
  • visione della visione.

Sindrome di emicrania cervicale

Se si verifica l'osteocondosi della colonna vertebrale cervicale, ciò può portare alla comparsa della sindrome di emicrania cervicale. In questo caso, i nodi della colonna simpatica sono irritati. Di conseguenza, ci sono problemi con i vasi del cervello e della circolazione sanguigna. Ciò porta a un regolare aumento della pressione sanguigna caratterizzata dai seguenti sintomi:

X -raggio della regione cervicale
  • frequenza cardiaca;
  • rumore e squillo nelle orecchie;
  • L'udito peggiora.

Sindrome da ipertensione

Se l'osteocondrosi della colonna cervicale ha provocato il verificarsi della sindrome da ipertensione, il paziente aumenta la pressione intracranica. Tali sintomi compaiono:

  • dolore scoppio;
  • nausea con vomito;
  • Aumento della temperatura corporea.

Quando si esaminano il sangue, verrà indicato un aumento del tasso di insediamento degli eritrociti.

Diagnostica

Per diagnosticare la patologia, sono prescritti la ricerca strumentale e i test di laboratorio.

Strumentale

Se si verificano segni di osteocondosi della regione cervicale, si consiglia di consultare un medico. Solo uno specialista può diagnosticare una patologia. Per questo, un professionista prescrive tale ricerca strumentale:

  1. X -raggi. Tale studio è raramente prescritto, poiché non dà un'idea completa dello sviluppo della patologia, in particolare sulla quarta fase della malattia.
  2. Ct. Aiuta a identificare i cambiamenti che si sono verificati nelle vertebre. Tuttavia, questo studio non può determinare la presenza di ernie tra i segmenti, il che significa che non dirà nulla sulla loro forma e dimensione.
  3. MRI. Aiuta a identificare qualsiasi violazione della colonna vertebrale, comprese le ernie intervertebrali.
  4. Ultrasuoni duplex. Tale studio è prescritto se c'è il sospetto di problemi con la circolazione sanguigna sui vasi della colonna vertebrale. L'ecografia duplex mostrerà la presenza di disturbi del flusso sanguigno, nonché ostacoli che interferiscono con il normale corso del sangue.
  5. Un'immagine della regione cervicale

Laboratorio

Con l'osteocondrosi cervicale, viene anche prescritto un esame del sangue generale e biochimico. Tali studi non aiutano a diagnosticare la patologia, ma il medico può determinare lo stato di salute del paziente, oltre a ottenere informazioni sul processo infiammatorio.

Trattamento tradizionale

Il trattamento dell'osteocondosi cervicale della colonna vertebrale è prescritto da un medico. La terapia è molto difficile e richiede un lungo periodo. Il trattamento mira a inibire lo sviluppo della malattia ed eliminare i sintomi. Per questo sono prescritti medicinali, fisioterapia, terapia d'esercizio e altre procedure. Se la terapia conservativa non ha dato il risultato desiderato, viene eseguita la chirurgia.

Pronto soccorso per esacerbazioni

Il pronto soccorso dovrebbe essere fornito al paziente se soffre di dolore grave e insopportabile e se il suo collo si è bloccato in una posizione. Si consiglia di chiamare immediatamente un team di ambulanza e prima dell'arrivo degli specialisti, è necessario agire come segue:

  1. Strofina un unguento analgesico in un punto dolente.
  2. Dai al paziente un analgesico.
  3. Per effettuare un impacco con la canfora: ciò contribuirà a ripristinare la mobilità articolare, migliorare la microcircolazione del sangue e alleviare il dolore.

Prima dell'arrivo dei medici è impossibile:

  1. Prova a fare un massaggio al paziente. Un movimento sbagliato porterà ad un aggravamento della situazione.
  2. Strofina l'unguento di riscaldamento nel segmento ferito. Se la patologia è accompagnata da un processo infiammatorio, l'uso di tale strumento porterà a un deterioramento della situazione.
Dolore cervicale

Gli specialisti di emergenza per arrivare a risolvere il problema sul posto o portare il paziente in ospedale. Il trattamento dell'osteocondrosi cervicale sarà prescritto dopo misure diagnostiche. Di solito, dopo il pronto soccorso, il paziente viene dimesso a casa per sottoporsi a terapia su base ambulatoriale.

Farmaco

Il trattamento dell'osteocondrosi della colonna cervicale si basa sull'uso di tali farmaci:

  • Agenti non sterici con proprietà anti -infiammatorie. Tali farmaci si sbarazzano dei sintomi della malattia. I fondi fermano anche il processo infiammatorio e salvano il nervo traumatico dal gonfiore. Le compresse vengono consumate 2-3 volte al giorno dopo aver mangiato. La durata della terapia è di 2-3 settimane.
  • Musorelassanti. Si sbarazzano dello spasmo muscolare e del tessuto muscolare tonificante.
  • Corticosteroidi. Questi sono droghe ormonali. I mezzi sono prescritti solo se altri farmaci hanno dimostrato la loro inefficienza. I medicinali hanno un gran numero di controindicazioni ed effetti collaterali, quindi puoi usarli per la terapia solo come prescritto da un medico.
  • Diuretici. Alleviare il corpo dal fluido in eccesso. Grazie a ciò, i farmaci contribuiscono alla rimozione del gonfiore dei tessuti molli nel sito del processo infiammatorio.
  • Blocchi. Di solito i medici prescrivono farmaci per via sottocutanea o intramuscolare. I farmaci vengono somministrati in diversi punti nell'area delle vertebre ferite. Ciò ti consente di fermare la sindrome del dolore.
  • Condroprotectors. Fermano lo sviluppo della patologia e contribuiscono al ripristino della cartilagine ferita.
  • Le vitamine del B di B. migliorano il metabolismo e la conduttività neuromuscolare.

Chirurgico

Intervento chirurgico

L'intervento chirurgico è prescritto nelle ultime fasi dello sviluppo della malattia e solo con l'inefficacia della terapia conservativa. La valutazione del risultato del trattamento viene effettuata in sei mesi. In assenza di effetto, viene eseguito l'intervento chirurgico. L'operazione può essere prescritta in precedenza se si verificano dolori insopportabili o si verifica la paralisi degli arti.

Ginnastica per il collo

Il trattamento della patologia della casa si basa non solo sull'uso di droghe, ma anche sull'esecuzione di esercizi speciali. La terapia di esercizio è prescritta da un medico. Le lezioni vengono eseguite solo durante il periodo di remissione della malattia. Per sbarazzarsi dei pizzichi intervertebrali, si consiglia di eseguire tali esercizi:

  1. Sdraiato sullo stomaco con enfasi sul pavimento, viene eseguito il sollevamento della testa e del corpo. L'esercizio si ripete 2-3 volte con la fissazione nella parte superiore di 2-3 minuti.
  2. Sdraiati sullo stomaco, eseguono ripetizioni nell'uno e nell'altro, toccando il pavimento del pavimento. Il numero di ripetizioni è 7 in ogni direzione.
  3. Seduto sul pavimento, sporgiti in avanti verso il mento del petto, dopo di che si appoggiano all'indietro, gettando la testa all'indietro. L'esercizio viene eseguito 10-15 volte.
  4. Seduto mise i palmi della fronte e premi. Quindi premi la testa nel palmo della mano. Il numero di ripetizioni è 2-3.
  5. Rimanendo, ruotano prima la testa in uno, poi nella direzione opposta. Il numero di ripetizioni è 10.

Fisioterapia

Per sbarazzarsi dell'osteocondrosi cervicale, vengono anche prescritte procedure fisioterapiche. Tale trattamento aiuta a sbarazzarsi dei sintomi della malattia e aiuta a ripristinare la cartilagine ferita. Di solito sono prescritte le seguenti procedure:

Fisioterapia per il collo
  1. Terapia laser. L'essenza del metodo è l'effetto del laser sulle aree interessate della colonna spinale. Ciò migliora la microcircolazione del sangue e arresta il processo infiammatorio.
  2. Elettroforesi. La procedura viene eseguita con antidolorifici. L'essenza del metodo è l'effetto sulle parti ferite del corpo con una piccola carica di corrente elettrica per passare gli ioni insieme a farmaci nell'area danneggiata della colonna vertebrale.
  3. Ultrasuoni. La procedura migliora i processi metabolici che si verificano nelle cellule, arresta la sindrome del dolore e arresta il processo infiammatorio.
  4. Magnetoterapia. Allevia il gonfiore dei tessuti molli ed elimina la sindrome del dolore.

Al fine di aumentare l'efficacia della terapia, è possibile prescrivere anche metodi di trattamento:

  • massaggio della zona cervicale-brotera;
  • terapia manuale;
  • agopuntura e altre procedure.

Nutrizione

Il trattamento per l'osteocondrosi cervicale sarà inefficace se non si rispetta alcune regole nutrizionali. La dieta aiuterà:

  • Evitare il verificarsi di una mancanza di sostanze benefiche, poiché vitamine e minerali sono coinvolti nei processi metabolici delle cellule dei dischi intervertebrali;
  • Normalizzare il peso corporeo, che ridurrà il carico sulla colonna spinale;
  • Per ridurre al minimo la probabilità di cambiamenti sclerotici nei vasi sanguigni, riducendo così il rischio di apporto di sangue alterato al cervello.
Nutrizione per osteocondosi della colonna cervicale

I principi di base della corretta nutrizione per l'osteocondosi cervicale:

  • La dieta dovrebbe essere bilanciata con il dosaggio giornaliero dei Kilocalories-1200-1500;
  • Il cibo è preso in piccole porzioni 5-6 volte al giorno;
  • Osservare il regime di bere per prevenire la disidratazione dei tessuti dei dischi intervertebrali - almeno 1,5 litri di liquido sono ubriachi al giorno;
  • limitare il consumo di sale, poiché mantiene il fluido nel corpo, provocando la comparsa di gonfiore dei tessuti;
  • limitare il consumo di amido e prodotti per la farina;
  • Escludere grasso, fritto, piccante, affumicato dalla dieta;
  • Rifiuta di usare alcol e bevande gassate dolci, nonché conservare i succhi in scatole;
  • Le verdure fresche e la frutta, la carne magra, le varietà magre di pesce, cereali, latte e prodotti per latte acido con una frazione di massa minima del contenuto di grassi vengono introdotte nel menu.

Applicatore tibetano

Anche con l'osteocondosi cervicale, i medici raccomandano di utilizzare un applicatore tibetano per migliorare la condizione.Applicatore tibetano Questo è un dispositivo con picchi in plastica, che influiscono sull'epidermide. Il paziente applica l'applicatore nell'area del problema e occupa una posizione di bugia. Di conseguenza, i recettori dell'epidermide che prendono parte ai processi fisiologici del corpo sono infastiditi.

Questa procedura fornisce il seguente risultato:

  • La regia al sonno è normalizzata, la qualità e la durata del riposo notturno migliora;
  • La sindrome del dolore si ferma;
  • La microcircolazione del sangue migliora;
  • La mobilità delle articolazioni viene ripristinata;
  • Le prestazioni sono aumentate.

L'applicatore tibetano ha controindicazioni:

  • Patologia dell'epidermide;
  • malattie provocate dalle infezioni;
  • malattie vascolari;
  • Patologie oncologiche di natura maligna.

È possibile utilizzare il dispositivo solo dopo aver consultato uno specialista.

Trattamento popolare

L'uso della medicina non tradizionale è un altro modo per trattare l'osteocondosi cervicale. Tali farmaci sono usati solo con il permesso del medico. La medicina pubblica aumenta l'efficacia della terapia farmacologica. Per il trattamento della malattia, è impossibile da usare come farmaci indipendenti. Di seguito sono riportate le ricette per la preparazione della medicina non tradizionale per il trattamento dell'osteocondrosi.

Compresso del cavolo

Foglia di cavolo

Una foglia di cavolo fresco è leggermente battuta con un martello per ammorbidire. Successivamente, è risolto sull'area del problema e isolato. Il quadro viene mantenuto per diverse ore. La procedura viene eseguita quotidianamente. Invece del foglio di cavolo, puoi usare foglie di rafano.

Unguento basato su hop

I componenti necessari:

  • Coni di luppolo tagliati in polvere - 1 cucchiaio grande;
  • Burro - 1 cucchiaio grande.

I prodotti sono collegati e miscelati. La composizione risultante viene trattata con l'area interessata e fissata la fasciatura isolante. Il quadro viene mantenuto da pochi minuti a diverse ore. La procedura viene eseguita quotidianamente. L'unguento è conservato in frigorifero.

Compresso del carrel miele

Ingredienti necessari:

  • patate crude grattugiate - 1 cucchiaio grande;
  • Miele - 1 cucchiaio grande.

I componenti sono miscelati e posizionati in un pezzo di garza. Il quadro è risolto sull'area del problema per 20 minuti. La procedura viene eseguita una volta ogni 7 giorni.

Prevenzione della malattia

Le seguenti misure preventive aiuteranno a evitare il verificarsi della patologia:

  • Guida uno stile di vita attivo: fare sport, il miglior nuoto;
  • arricchire la dieta con prodotti contenenti magnesio e calcio;
  • Diverse volte al giorno fare un caldo -up durante il lavoro di seduta;
  • Usa letti ortopedici per il riposo notturno;
  • Fai una doccia calda ogni giorno per 10 minuti;
  • abbandonare lo sforzo fisico eccessivo;
  • Visita regolarmente un medico e esegui il trattamento delle patologie in modo tempestivo, che può provocare il verificarsi dell'osteocondrosi cervicale.

Qual è la pericolosa osteocondosi del collo

Il pericolo principale della malattia è che la mancanza di terapia tempestiva e qualificata può provocare l'immobilizzazione completa delle articolazioni, che porta alla disabilità. Inoltre, il pizzicamento delle vertebre cervicali colpisce negativamente l'apporto di sangue al cervello. Di conseguenza, si verificano mal di testa e altre malattie appropriate. Per questo motivo, non puoi ignorare la patologia.

Osteocondrosi del collo

L'osteocondrosi cervicale è una patologia della colonna vertebrale, che in assenza di terapia qualificata tempestiva porta a conseguenze tristi. Per evitare che ciò accada, si raccomanda di consultare un medico dopo i primi sintomi della malattia.